Un programma di reddito di base universale è un programma di previdenza sociale grazie a cui tutti i cittadini di un Paese ricevono regolarmente una somma di denaro incondizionata dal governo. I fondi per il reddito di base universale provengono dalle tasse e dagli enti pubblici, inclusi i redditi di sovvenzioni, beni immobili e risorse naturali. Diversi Paesi, fra cui Finlandia, India e Brasile, hanno sperimentato un programma del genere, ma non ne hanno implementato uno permanente. Il sistema di reddito di base universale più longevo al mondo è l’Alaska Permanen…
Leggi di piùLe statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Partito politico
Ideologia
Tassi di risposta di 502 elettori Partito dei Verdi .
83% Sì |
17% No |
70% Sì |
16% No |
12% Sì, tutti dovrebbero avere un reddito sufficiente a coprire le necessità di base, inclusi cibo e abitazione |
1% No, così si incoraggiano le persone a non lavorare e si danneggia la crescita economica |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 502 elettori Partito dei Verdi .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 502 elettori Partito dei Verdi .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Partito dei Verdi le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@95H5TZS2 anni2Y
Si ma dovrebbe essere per tutti veramente. Sia il povero che, paradossalmente, il ricco dovrebbe riceverlo. Chi è in condizione disagiate, dovrebbe ricevere un sussidio, ma a parte del reddito di cittadinanza.
@95DNZXM2 anni2Y
Non un reddito di cittadinanza ma una disoccupazione fatta bene con controlli seri
@95BL8VT2 anni2Y
Si, L'aiuto ai più deboli dovrebbe essere finanziato con tasse più elevate agli straricchi.
@94VY4ML2 anni2Y
Si, ma in base al reddito del singolo e/o nucleo familiare
@94BS5R92 anni2Y
Si, ma soltanto per quelle persone e/o famiglie con introiti al di sotto della soglia di povertà
@8QNKNFP4 anni4Y
Si, ma fatto in modo serio, aumentando i controlli .
@97V4LGG2 anni2Y
Si, a patto che ognuno si impegni a trovare un impiego lavorativo. Se una persona dovesse rifiutare le proposte lavorative offertegli, che gli venga tolto il reddito di base.
@94XHRP22 anni2Y
Sì, ma per chi ha davvero bisogno