A settembre 2021 l’Italia è stato il primo Paese europeo a rendere obbligatori i certificati sanitari per tutti i lavoratori. Entro la fine dello stesso mese anche Canada, Stati Uniti, Australia, Kazakistan, Arabia Saudita e Turkmenistan hanno annunciato obblighi vaccinali simili. I sostenitori dell’obbligo affermano che sono l’unico modo per porre fine alla pandemia di COVID-19. Gli oppositori citano le prove che chi ha già un’immunità naturale è a elevato rischio di subire effetti collaterali a causa della risposta infiammatoria aumentata dovuta al vaccino.
Tassi di risposta di 65 elettori svizzero .
45% Sì |
55% No |
45% Sì |
42% No |
14% No, penso che le aziende dovrebbero richiedere la vaccinazione, ma non per obbligo governativo |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 65 elettori svizzero .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 65 elettori svizzero .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori svizzero le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@95GN9VL2 anni2Y
Sia lasciata libertà di scelta alle aziende
@95BM27H2 anni2Y
aziende pubbliche con cariche vhe rappresentano lo stato. polizia etc
@95743H72 anni2Y
Non più ma se lo richiede in emergenza si
@94W9FJK2 anni2Y
si dovrebbe analizzare il singolo in caso fosse allergico o non avesse la possibilità di farsi vaccinare.
@93X35463 anni3Y
La vaccinazione dovrebbe essere obbligatoria per tutti i cittadini
@95DTBW42 anni2Y
Ad imporre qualcosa si crea automaticamente la controparte. Si dovrebbe potenziare la sanità pubblica e sul territorio, e stipendiare di più medici e infermieri.